La trattoria si trova nel centro dello splendido Parco della Burcina.
Ricavata da un vecchio fienile ristrutturato ha una cinquantina di posti divisi su due sale. L’arredamento è composto da piccoli pezzi antichi che, unito ad una cucina profondamente legata al territorio, rendono il locale particolarmente adatto a chi ha ospiti che non conoscono la nostra zona o per nostalgici che sognano di mangiare ancora come nella cucina delle loro nonne.
Ricchi gli antipasti e i piatti della tradizione biellese, tra cui una irripetibile polenta concia, fricc dal marghè, carni al forno a lenta cottura e dolci casalinghi. Nella bella stagione un dehor panoramico che si affaccia sul parco rende partico-larmente rilassante pranzare immersi nella natura. Raggiungibile a piedi di giorno con una passeggiata di circa 15 minuti, la sera e’ possibile accedere in auto per cena. A pranzo un mezzo della trattoria può recarsi al cancello a prendere chi ha problemi a camminare.
Al giovedì ingresso consentito ad auto di anziani e diversamente abili.
Gli orari sono stagionali, per il pranzo e per il bar: da aprile a settembre aperti tutti i giorni e chiusi il martedi’, da ottobre a marzo aperti nei week-end e festivi. Per le cene siamo aperti di sabato sera tutto l’anno su prenotazione. Sono possibili aperture a richiesta per gruppi a numero minimo. Per meeting o pranzi di lavoro infrasettimanali il Parco concede l’accesso alle auto.
VISTA LA POSIZIONE RICHIEDIAMO DI PRENOTARE SEMPRE, MA PER CENA LA PRENOTAZIONE E’ ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE.
Avvisiamo la gentile clientela che nella parte interna del locale non sono ammessi animali, mentre sono i benvenuti nel dehor esterno, e non è possibile usare né bancomat né carte di credito.
Cascina Valfenera superiore, parco della Burcina
nel periodo estivo chiuso il Martedi' - in inverno aperto nei weekend e festivi -
a cena solo il sabato su prenotazione
|
|
 |